San Gennaro Vesuviano

Da una zona ai limiti territoriali con il comune di Palma Campania.
Epigrafe funeraria da S. Gennaro Vesuviano Contrada Rommafavi (loc. Ciccarelli), rinvenuta nei pressi di un monumento funerario durante scavi agricoli negli anni 1960. E’ conservata nel municipio di S. Gennaro Vesuviano (Napoli).L’iscrizione funeraria di Neronius è stata pubblicata nel 1994 nella Rivista di Studi Pompeiani, 6, 1993-94, p. 247 sgg. (EDR102369). Datazione: 1 d.C. / 50 d.C.
Si legge:
C(aius) Neronius C(ai) [f(ilius) Fal(erna)]
Rufus,
C(aio) Neronio C(ai) f(ilio) Fa[l(erna) - - -],
Abuttiae [- - -],
P(ublio) Neronio C(ai) f(ilio) Fa[l(erna) - - -],
Cassiae Q(uinti) f(iliae) Prim[ae?]
et sibi suìsq[ue].

Cippo da S. Gennaro Vesuviano Contrada Rommafavi in contrada Rommafavi, rinvenuto nei pressi dell’epigrafe funeraria. E’ in sostanza inedita. Datazione: 1 d.C. /100 d.C.
Si legge (G. Camodeca EDR143470):
In fr(onte)
p(edes) X,
in ag(ro)
[p(edes)] XII.