Palma Campania - località Marizia

Pilastrini di una Iconostasi

Sempre nel territorio di  Pozzoromolo, in loc. Marizia (interessante il rinvenimento di una tomba nella necropoli di Jerola realizzata  con blocchi irregolari di tufo e  copertura a doppio spiovente di tegole con bollo Mauriti Cupidi,  a testimoniare la famiglia che ha originato il toponimo Marizia della località), anni addietro furono rinvenuti due pilastrini di una iconostasi murati all’ingresso di un fabbricato rurale in stato di abbandono. La Soprintendenza archeologica di Napoli e Caserta riuscì con difficoltà a recuperare i manufatti al momento dell’abbattimento dell’edificio .

Un pilastrino è esposto al Museo Archeologico di Nola nella sala adiacente a quella dei convegni. La faccia principale è ornata da 9 rosette con corolla di 12 petali, in alto è incisa una piccola croce e la cuspide presenta un nastro intrecciato.

Datato fine IX – X sec.