Località San Pantaleone

La scoperta nel corso dei lavori per la prevenzione del rischio idrogeologico sul versante collinare di  reperti archeologici di varie epoche ha permesso di arricchire la carta archeologica del Territorio.

In località San Pantaleone, nei pressi del boschetto comunale, in una vasta area si è potuto riconoscere strutture murarie caratterizzate da blocchi calcarei squadrati misti a malta. Strutture ad arco parzialmente ricoperte dal terreno sembrano collegare alcuni ambienti.

In prossimità dell’arco, sono anche visibili lembi di intonaco bianco su una parete portante. In zona sono stati anche recuperati materiale edilizio, tra cui frammenti di tegole, coppi, mattoni e frammenti di intonaci dipinti, nonché frammenti ceramici, insieme a  resti faunistici..