Decorazione della ceramica di Palma Campania
Le decorazioni sono assai limitate a Palma Campania. I vasi grezzi presentano essenzialmente ornati plastici (impressioni con il polpastrello e tacche sull’orlo, cordoni digitalati o con tacche, pasticche, prese a linguetta, bugnette ovaleggianti poco sotto l'orlo).
Sulla ceramica fine le rare decorazioni, a motivi a tratteggi obliqui, sono disposte nella parte inferiore dell’ansa a nastro di un’unica tazza carenata e su un sostegno di vaso calefattoio. In altri contesti della cultura le decorazioni sono altrettanto scarse, sebbene a volte con motivi diversi. Si conosce qualche esempio di motivo graffito a “chevrons” inciso proveniente da Taurano (Palombaio) ed è attestata la decorazione a pettine ad Avella (Fusaro).
La tipologia piuttosto varia corrisponde a forme ben definite che avranno in parte (fanno eccezione poche forme tra cui il cosiddetto vaso calefattoio) una continuità nel successivo periodo appenninico probabilmente a causa della similitudine degli usi.